Mariano Lamberti
Mariano Lamberti, originario di Pompei, dopo la laurea in Filosofia a Napoli Mariano Lamberti si è formato al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e alla New York Film Academy, gettando le basi per una carriera artistica poliedrica. Dal suo esordio con il documentario Una storia d’amore in quattro capitoli e mezzo alla regia di film come Non con un bang e Good As You. Tutti i colori dell’amore, Lamberti ha costantemente affascinato il pubblico con sensibilità narrativa e visiva. Oltre al cinema e alla tv, ha lavorato in teatro, dove ha diretto varie opere, tra cui gli apprezzati Processo a Fellini e Razza sacra, in occasione dei centenari della nascita rispettivamente del celebre regista e di Pier Paolo Pasolini.
La sua vena artistica si è espressa anche in romanzi – Una coppia perfetta (goWare 2016), Il lungo risveglio dell’impiegato E (Mesa 2018), Amore sesso e altri emoticon (Lantana 2019), La vita nascosta del tempo presente (Le Mezzelane 2020), Il maestro (Giulio Perrone 2021) – e in poesie, da Dopo il dolore (Libero di scrivere 2007) aMagia del tempo breve che lo conferma come autore eclettico e coinvolgente, capace di toccare le corde più profonde dell’animo umano. (Docente PerCorsi di Energheia 2025, laboratorio del racconto).