Il giro d’Italia illustrato, incontro con Gino Cervi e Alberto Marcarini, Mercoledì 30 Aprile 2025, Libreria dell’Arco, ore 19.00
Appuntamento Mercoledì 30 Aprile, alle ore 19.00 nella Libreria dell’Arco, con gli autori. Gino Cervi e Alberto Marcarini
Il giro d’Italia illustrato. Ediz. a colori
di Albano Marcarini (Autore) Gino Cervi (Autore) Quinto Quarto, 2024
È maggio, e un gruppo di corridori su due ruote è dietro la linea di partenza, pronto a dare il via, insieme a tutta la carovana, a un variopinto spettacolo che da oltre cento anni anima le strade del nostro Paese. Folle di tifosi, bambini e bambine, semplici passanti si accalcano lungo i percorsi per veder sfrecciare i loro beniamini. Il Giro d’Italia illustrato è un avvincente racconto fatto di parole e di colori su una delle corse a pedali più epiche del mondo: com’è nata e com’è cambiata, quali sono stati i protagonisti, quali le tappe memorabili, le biciclette, le maglie e le curiosità che lo hanno fatto diventare un intramontabile mito sportivo per tutte le età. Perché, come diceva Alfonso Gatto, «Il Giro è una meravigliosa corsa umana. Il suo traguardo è la felicità».
Gino Cervi, classe 1964, la stessa (ma solo in senso anagrafico) di Marco Van Basten e di Gianni Bugno, Gino Cervi, coppiano e milanista, è un filologo romanzo prestato all’editoria (e mai più restituito). È cresciuto in una cascina ai bordi dei boschi della Zelata; dopo gli anni del liceo e dell’Università a Pavia, si è felicemente inurbato a Milano, per tornare a vivere qualche anno fa sulle sponde del fiume e sotto le rosse, millenarie torri ticinensi. Ha lavorato e lavora come autore e consulente per diverse case editrici. In oltre trent’anni si è occupato di dizionari, di enciclopedie (prima di carta, poi in cd-rom e infine sul web), di manuali scolastici (letteratura, storia e geografia), di guide turistiche. Fa abitualmente “il meccanico dei libri” degli altri, ma qualche volta ha corso anche in proprio. Tra i suoi libri: Alfabeto Fausto Coppi, Ediciclo, con Giovanni Battistuzzi, premio letterario sportivo Città di Padova-Mem Geremia, 2019 e uno sul Milan 1899. AC Milan. Le storie, Hoepli. La sua passione è soprattutto raccontare storie e luoghi di sport. Tra le altre cose ha pubblicato Milano nello sport (Hoepli, 2014, con Sergio Giuntini), Il Giro dei Giri. Ieri e oggi sulle strade del Giro d’Italia (Touring Club Italiano, 2020, con Albano Marcarini) e Ho fatto un Giro. Diario di una corsa fuori stagione (Touring Club Italiano, 2021), un reportage del Giro d’Italia del 2020, quello della pandemia. Ha redatto le domande per l’edizione italiana di Trivial Pursuit. Collabora con “Il Foglio”, con “Alvento – Italian Cycling Magazine” e con Doppiozero.it.
Albano Marcarini, urbanista, milanese, scrive guide itinerarie e percorre ogni anno migliaia di chilometri alla scoperta di luoghi che nessuno ricorda. Disegna e colleziona vecchie carte topografiche, le uniche capaci di restituirgli le coordinate di viaggi perduti. Ha curato vari atlanti per De Agostini, Touring Club Italiano e Istituto Geografico Militare. Ai suoi seguaci regala decine di itinerari sul sito www.sentieridautore.it.