Aperte le iscrizioni per il Corso Internazionale di Scrittura, gratuito, promosso dall’associazione Energheia, dal 8 al 13 settembre a Matera.
“Un modo per confrontare mondi e modi di pensare, trovando nella differenza l’arricchimento, superando l’egoismo del piccolo recinto, dove il confronto possa essere costruttivo e libero, in cui la parola più che mai è ancora lo strumento più potente di affermazione e di dissenso. Una vera e propria cura delle parole, oggi più che mai importante”.
Con queste affermazioni l’Associazione Culturale Energheia, nell’ambito delle iniziative legate alla trentunesima edizione del Premio letterario Energheia 2025, ha promosso la nuova edizione dell’International Writing Course, da lunedì 8 a sabato 13 settembre, vedrà la presenza di scrittori e autori quali Rubén Abella, Fernando Clemot, Nuria De Cos Lara, Miguel Ángel Garrido, Ulf Peter Hallberg, Roberto Riviello e si svolgerà esclusivamente in lingua inglese – nell’ottica di una sempre più presente coscienza europea di interazione e scambio tra giovani provenienti da vari Paesi. Il corso, gratuito, è rivolto sia ai finalisti e ai vincitori del Premio Energheia Europa 2025, nonché a giovani scrittori e a chiunque voglia avvicinarsi al mondo della scrittura di età compresa tra i 18 e i 35 anni con una buona conoscenza della lingua. Ricordiamo che i docenti provengono da diverse Università, Madrid, Parigi – La Sorbona, Dublino – Trinity College.
Per il Corso è consentita la partecipazione anche dei Docenti degli Istituti Superiori, che potranno inviare la loro adesione alla mail: energheia@energheia.org indicando i loro dati, indirizzo postale e Istituto di riferimento.
Per le iscrizioni occorre compilare gli appositi formulari inseriti nelle diverse locandine e si potrà accedere fino ad un massimo di 45 partecipanti per ciascun laboratorio.
Di seguito i link per gli approfondimenti:
International Writing Course 8/13 September 2025