La Biblioteca di Energheia: pubblicato libro “Storia della bonifica metapontina” di Alfonso Pontrandolfi
“La Martella. Il più bel Borgo rurale d’Italia” di Francesco Paolo Francione: il nuovo libro digitale promosso dall’Associazione Energheia
Rassegna stampa Corso di scrittura Servizio televisivo TG3 Basilicata sull’International Writing Course 2024 Premio letterario Internazionale Energheia 2024. Conclusa la prima fase del concorso letterario,
La Biblioteca di Energheia: pubblicato libro “San Francesco d’Assisi a Matera, Michele Guarnieri”
“All’infuori dei villaggi neolitici del Materano, dell’abitato antico di Croccia Cognato, di qualche altra indicazione topografica sulla colonia di Metaponto, i centri antichi della Basilicata
Energheia presenta “Salvatore Longo, Proposta di lettura dei capitelli di San Giovanni Battista e Picciano, una storia millenaria”, nuova pubblicazione per La Biblioteca di Energheia
Questa pubblicazione comprende due saggi di Salvatore Longo Proposta di lettura dei capitelli di San Giovanni Battista e Picciano, una storia millenaria, estratti dai Bollettini
L’associazione Energheia pubblica in formato digitale un breve testo di Domenico Vendola sul Monastero di SS. Lucia e Agata di Matera, ricavato da pergamene acquistato
Questo testo comprende le lettere scritte nel 1862 da Nicola Battista Passarelli e da Gregorio Ridola ai loro parenti in Napoli, provenienti dall’Archivio della Famiglia